
Gestire correttamente gli alimenti
Chi è abituato a viaggiare in Asia, in Africa o in America meridionale conosce il modo di dire “la vendetta di Montezuma”, che si riferisce a disturbi di diarrea e nausea che colpiscono i viaggiatori. Non tutti sanno cha anche in Svizzera sono diffuse le patologie dovute ad errori nella conservazione e nella preparazione dei cibi. Secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in Svizzera si registrano ogni anno fino a 10'000 casi di infezioni alimentari.
Per ridurre al minimo il rischio di infezioni alimentari è quindi importante essere bene informati su come lavare, cuocere, separare e conservare correttamente gli alimenti. Di seguito troverete dei consigli emanati dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Collegamenti:
- Scheda riassuntiva dei 4 principi per la sicurezza alimentare
- Scarica la scheda